COVID-19: CONTROLLO, VERIFICA E REVISIONE

Il presente documento è un invito alle aziende nell’adottare le corrette misure al fine di fronteggiare al meglio la nuova ondata di Covid-19.

OBIETTIVI                                                                              

1. CONTROLLO: rendere consapevoli le aziende e i lavoratori sulle norme vigenti in materia di epidemia.

2. VERIFICA: verifica della rispondenza alle normative vigenti e rendere tracciabili le azioni messe in campo che, pur non originando dalla classica valutazione del rischio tipica del datore di lavoro, sono così raccolte in un’appendice a dimostrazione di aver agito al meglio, anche al di là dei precetti specifici del D.lgs. n. 81/2008 e quindi di aver operato con diligenza e a norma di legge.

3. REVISIONE: fare in modo che la procedura sia utile anche in caso di contestazioni e controlli in materia di trattamento di dati personali ex post, in quanto prova esimente dell’adozione di criteri definiti e fondati su legittimazione di legge per finalità definite e specifiche.

SERVIZI

N.1 AUDIT

per valutazione e/o verifica delle misure anticontagio idonee.

N.1 ORA FORMAZIONE / INFORMAZIONE

Con I referenti aziendali / preposti / capi reparto / direttori di produzione / direttori di stabilimenti / addetti delegati.  

N.1 REDAZIONE DI PROCEDURA

Personalizzata in linea con i protocolli in vigore. Il documento prevede la gestione coordinata e su misura delle norme relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di trattamento dei dati personali applicabili al settore.

Consulenza sulla base delle specifiche di cui sopra fino alla fine del periodo di emergenza prorogato al 31 gennaio 2021 (come da Delibera del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 ottobre 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 248 del 7 ottobre 2020).