Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam.
Nel documento odierno parliamo di report integrato e della sua funzione all'interno di un'organizzazione.
In questo contributo proviamo a fare chiarezza su quali relazioni ci sono fra il preposto nominato ai sensi della nuova norma e il "preposto di fatto"
La dichiarazione dei redditi PF e 730/2022: detrazioni per inquilini con contratto di locazione, i requisiti per usufruirne e gli importi spettanti.
CASSAZIONE CIVILE, SEZ. I, 12 APRILE 2022, N. 11808.
Nell'articolo di oggi menzioniamo due interventi della Regione Marche atti a supportare le imprese marchigiane dal punto di vista innovativo.
Lo stato patrimoniale è un documento contabile che riporta il valore di beni e capitale che l'azienda ha a disposizione.
Nell'articolo parliamo della conferma temporanea della validità dei protocolli di sicurezza anticovid nei luoghi di lavoro e sull'obbligo di DPI.
Il D.L. 17/2022 (c.d. "Decreto Energia") riapre i termini per rideterminare i valori d'acquisto delle partecipazioni societarie possedute all'1/1/22.
TRIBUNALE MILANO, 11 APRILE 2022
Dal 1° gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove linee guida dell'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale) sulla conservazione digitale, vediamole.
Il Capitale Circolante Netto (CCN) è un indicatore utilizzato da un'azienda per verificare l'equilibrio finanziario nel breve termine.
Nell'articolo odierno trattiamo gli infortuni professionali sul lavoro causati dall'erroneo utilizzo di macchinari e/o attrezzature di lavoro.
L'art. 3-quater del Milleproroghe modifica la disciplina del credito d'imposta alle imprese in relazione agli investimenti in beni strumentali nuovi.
TRIBUNALE RIMINI, 11 FEBBRAIO 2022. Est. Rossi
Il Registro delle Opposizioni, servizio gratuito che permette di bloccare le chiamate di telemarketing, dal 1° agosto interesserà anche i cellulari.
Nell'articolo di oggi parliamo di equivoci, confusioni e "miti" legati al Controllo di Gestione.
La pubblicazione di oggi vuol far comprendere cosa significano i termini: rischio grave, immediato e inevitabile sul luogo di lavoro.
Nell'articolo di oggi parliamo della sospensione degli ammortamenti nel Modello Redditi SC 2022.
TRIBUNALE LAMEZIA TERME, 16 DICEMBRE 2021. Est. Iavazzo
Il Mise ha istituito un Fondo a sostegno dell'impresa femminile per promuovere e sostenere l'avvio ed il rafforzamento dell'imprenditoria femminile.
Le configurazioni di costo sono delle somme dei costi dei fattori produttivi, usate per ricavarne delle utili informazioni per la gestione aziendale.
L'Italia, dal 1° aprile, sarà fuori dallo stato di emergenza sanitaria dovuto al Covid; occorrerà continuare però a rispettare alcune "limitazioni".
Bonus edilizi, la comunicazione delle opzioni in sconto in fattura e cessione del credito potrà essere effettuata entro il 29 aprile.
Se pensiamo che il trattamento dei dati all'interno della PA sia sempre lecito, rimarremo stupiti di sapere che invece la risposta breve è: "No".
TRIBUNALE MILANO, 26 GENNAIO 2022. EST. PASCALE
Nel presente articolo vediamo che cos'è e come si calcola il margine di contribuzione all'interno di un'azienda.
Nell'articolo parliamo delle condizioni del lavoro, delle disuguaglianze di salute, di come è cambiato con il Covid ed il nuovo modello di salute.
Il Governo, con il Decreto Legge n. 13, è tornato a legiferare in materia di cessione dei crediti derivanti dalle agevolazioni fiscali.
Il Decreto Legge 1° marzo 2022, n. 17, prevede risorse di quasi 8 miliardi di euro atte a contenere i costi dell'energia elettrica e del gas naturale.
CASSAZIONE CIVILE, SEZ. I, 1° MARZO 2022, N. 6772
Nell'articolo odierno parliamo della contabilità industriale, delle sue funzioni e differenze con la contabilità analitica e quella generale.
Spetta al lavoratore contribuire, con il datore di lavoro, i dirigenti, i preposti, all'adempimento degli obblighi di tutela e salute della sicurezza.
Il 24 febbraio, il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto "Milleproroghe".
Una cattiva gestione dei dispositivi fisici (chiavi, badge) o ad esempio codici di allarmi, rende vulnerabile l'intera vita aziendale.
CASSAZIONE CIVILE, SEZ. V, TRIBUTARIA, 4 GENNAIO 2022, N. 2
La contabilità direzionale è costituita dall'insieme dei processi e degli strumenti con cui si raccolgono, rappresentano ed analizzano aziendali.
Nell'articolo di oggi vediamo un caso specifico in cui il preposto è venuto meno alla vigilanza sul lavoro, violando così i propri obblighi.
Le indicazioni di pagamento date dall'Inps, per il 2022, dei contributi previdenziali per i soggetti iscritti alle gestioni artigiani e commercianti.
Il fondo per le PMI creative è stato istituito per promuovere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese del settore creativo.
CASSAZIONE SEZ. UN. CIVILI, 31 DICEMBRE 2021, N. 42093
I centri di responsabilità sono le unità organizzative che compongono l’azienda e che influenzano il risultato aziendale.
Il processo di digitalizzazione della nostra vita lavorativa e come influisce sulla salute e sicurezza dei lavoratori.
Dal 1° febbraio è possibile iniziare a trasmettere telematicamente all'Agenzia delle Entrate, la dichiarazione annuale Iva 2022 relativa all'anno 2021
Due ulteriori bandi della Regione Marche: la digitalizzazione delle imprese artigiane e gli investimenti a sostegno dell'artigianato artistico tipico.
Nell'articolo di oggi due importanti bandi a sostegno dell'ammodernamento strutturale e tecnologico delle imprese artigiane della Regione Marche.
CASSAZIONE CIVILE, SEZ. I, 13 GENNAIO 2021, N.377
Il nuovo ruolo del Controllo di Gestione, da supporto al management ad elemento strategico di direzione, frutto della trasformazione digitale in corso
Dal 9/1/22, i titolari dei Siti Web dovranno essere conformi alle nuove linee guida sui cookie, emanate dal Garante privacy il 10/6/21.
Alla luce dei numerosi casi di morte sul lavoro, aumentati sensibilmente nel 2021, assume ancora più importanza la figura del preposto.
Tutte le novità dei Modelli Intrastat 2022 introdotte dall'Agenzia delle Dogane e Monopoli del 23/12/21.
La Legge n. 215/2021, ha introdotto l'obbligo di comunicazione preventiva nel caso di impiego di lavoratori autonomi occasionali dal 21/12/21
TRIBUNALE ROMA, 5 NOVEMBRE 2021
Il Rating Mediocredito Centrale è un sistema di valutazione del rischio di insolvenza
La Regione Marche sostiene le imprese del comparto divertimento e intrattenimento con contributi straordinari che nello specifico riguardano.
sono due i decreti che hanno apportato delle modifiche in merito all’utilizzo delle Certificazioni verdi Covid-19.
sono state definite le modalità operative relative all’individuazione dei criteri di analisi del rischio e di controllo.
TRIBUNALE RIMINI, 7 MAGGIO 2021. EST. MICONI
Vediamo nel pratico cosa cambia, a chi cambia qualcosa e come cambia.
il Ministero della Salute adotta le nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali.
Entro il prossimo 27 dicembre i contribuenti soggetti passivi Iva devono provvedere al versamento dell’acconto Iva 2021
TRIBUNALE CATANZARO, 22 APRILE 2021
Per verificare quanto sia utile l’analisi ABC delle vendite per misurare una tendenza della gestione, evidenziamo l’incidenza dei costi di produzione.
Camera di Commercio delle Marche e la Regione Marche, in linea con la strategia regionale di rilancio a favore dei borghi e dei centri storici.
Per comprendere il ruolo del “dirigente aziendale” prima è importante considerare alcuni aspetti sostanziali in merito alla sintomatologia.
Possibilità e riduzione della Tari.
CASSAZIONE CIVILE, SEZ. VI, 28 SETTEMBRE 2021, N. 26244
Dopo aver a lungo parlato di riclassificazione dei bilanci esaminiamo i metodi di riclassificazione del conto economico.
Quando un’applicazione chiedeva di utilizzare i nostri dati per poter usufruire dei suoi servizi, sembrava quasi scontato dover accettare.
Quando si parla dei rischi associati al videoterminale si fa sempre riferimento a disturbi visivi e di tipo muscolo – scheletrico.
È stato firmato il decreto MEF contenente i requisiti per avere il fondo perduto per le partite Iva.
TRIBUNALE ROMA, 22 FEBBRAIO 2021. PRES. DI SALVO. EST. ROMANO
Le aziende si stanno predisponendo a chiudere i bilanci di esercizio.
Il Garante torna a ribadire l’importanza di un trattamento dei dati personali conforme alle normative vigenti nel settore medico e sanitario.
Questa quarta rivoluzione industriale interviene principalmente in quattro campi.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno della Legge di Bilancio per il 2022.
TRIBUNALE LIVORNO, 22 APRILE 2021. EST. PASTORELLI
Parlare di organizzazione significa partire dal presupposto che ci sia una chiara e definita proceduralizzazione interna.
Nelle procedure di “autocontrollo” però ci si trova spesso ad un bivio sulla problematica analitica.
Il Fondo Impresa Donna mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile.
I proprietari di tv acquistate prima del 22 dicembre 2018possono usufruire del “bonus tv rottamazione” dal 23 agosto 2021 fino al 31 dicembre 2022.
CASSAZIONE CIVILE, SEZ. I, 6 AGOSTO 2021, N. 22449
L’attività di benchmarking permette di misurare l’intensità delle prestazioni dell’azienda confrontandole con quelle delle aziende migliori.
Tra gli obblighi del datore di lavoro vi è la nomina degli addetti all’attuazione delle misure di prevenzione incendi.
La Regione Marche ha avviato il cosiddetto “bando reshoring” in cui verranno stanziati 2 milioni di euro.
Con l’articolo 57 D.L. 50/2017 è stato introdotto un incentivo fiscale a favore degli investimenti pubblicitari.
TRIBUNALE NAPOLI, 22 SETTEMBRE 2021
Nella chiusura del precedente intervento si evidenziava una check-list d’informazioni aziendali necessarie all’analisi della redditività.
Se da una parte lo stesso rappresenta una validissima alternativa alla movimentazione manuale dei carichi, dall’altra rappresenta anche un rischio.
E nonostante cio’ ci si attiva con procedure per conservarlo, comunicarlo e registrarlo.
Il legislatore ha previsto un contributo a fondo perduto per il locatore di immobile ad uso abitativo che riduca il canone del contratto di locazione
CASSAZIONE CIVILE, SEZ. I, 26 AGOSTO 2021, N. 23484
La prima fase non può che essere porre degli obiettivi per l’individuazione delle informazioni necessarie.
Il decreto porta a delle sostanziali novità in ambito di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.
Nella maggior parte delle aziende la più grande mole di informazioni da tutelare riguardava la gestione del personale.
L’articolo 32 D.L. 73/2021, ha introdotto un credito d’imposta commisurato alle spese sostenute nei mesi di giugno, luglio ed agosto 2021.
TRIBUNALE DI RAVENNA, 22 LUGLIO 2021, EST. FAROLFI
La complessità interna e l’incertezza esterna sono le due variabili che le aziende si trovano ad affrontare.
Cosa sono le ROA: definizione e classificazione.