News

Le ultime news per la tua impresa

Una garanzia di professionalità

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam.

RICLASSIFICAZIONI ALTERNATIVE DEL CONTO ECONOMICO: CONFRONTO TRA MODELLI OPERATIVI

Il conto economico a margine di contribuzione è uno strumento chiave per misurare la redditività e supportare decisioni aziendali consapevoli.

PIGNORAMENTI E PRESTAZIONI INPS 2025: TUTTI I CHIARIMENTI E LE REGOLE AGGIORNATE

INPS 2025: pignoramenti su prestazioni non pensionistiche — 1/5 del netto (fino a 1/2); NASpI anticipata pignorabile al 100%.

NUOVE ASSUNZIONI: COME EVITARE L’ERRORE (COSTOSO) DI FORMARE IN RITARDO

On boarding Sicurezza Day-0: formazione obbligatoria prima dell’avvio mansione, conforme al D.Lgs. 81/08, tracciata e pronta per le ispezioni.

RISOLUZIONE DEL CONCORDATO PREVENTIVO – INADEMPIMENTO, GRAVITÀ E IMPUTABILITÀ – DOMANDA DI RISOLUZIONE – LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE – UNICITÀ DEL PROCEDIMENTO

TRIBUNALE MILANO, 21 LUGLIO 2025. PRES. DE SIMONE. EST. PIPICELLI.

ATTACCHI INFORMATICI E IA: QUANDO L'INNOVAZIONE DIVENTA UN'ARMA A DOPPIO TAGLIO

IA, arma a doppio taglio: attacchi in aumento; servono regole chiare, abitudini solide e persone formate.

NUMERI, STRATEGIE E REPUTAZIONE: L’ARTE DI CONQUISTARE UN BUON RATING

Dati, strategia e visione: il Controllo di Gestione, un vantaggio competitivo per il rating e la crescita dell’impresa.

AL VIA LE DOMANDE PER IL BONUS SPORT 2025: ECCO TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

Bonus Sport 2025: 300€ per 6–14 anni (ISEE ≤ 15.000), domande dal 29/9 h12 a sportello.

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: RISCHI CANCEROGENI E STRATEGIE DI PREVENZIONE

Polveri di legno e benzene sono rischi invisibili e reali: con prevenzione, formazione e controllo tecnico proteggi la salute e il futuro del lavoro.

DICHIARAZIONE DI PAGAMENTO NEL ROGITO: INEFFICACIA VERSO LA CURATELA FALLIMENTARE, SIMULAZIONE CONTRATTUALE E ONERE PROBATORIO DELL’ACQUIRENTE

CASSAZIONE CIVILE, SEZ. I, 12 AGOSTO 2025, N. 23121. PRES. TERRUSI. EST. PAZZI.

SOSTEGNO ALLE PMI PER LA PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE

Bando MIMIT: contributo a fondo perduto fino a 10.000 € (50%) per PMI che partecipano a fiere internazionali in Italia tra 8/8 – 31/12/25.

CONTROLLO DI GESTIONE: DAL REPORTING ALL’AZIONE

Il Controllo di Gestione oggi non è più solo reporting, ma una leva strategica che guida decisioni e crescita.

MODELLO 730: ENTRO IL 10 OTTOBRE LA COMUNICAZIONE PER LA RIDUZIONE DEL SECONDO ACCONTO

Hai spese detraibili o contratti d’affitto cessati? Entro il 10 ottobre puoi ridurre o azzerare il secondo acconto IRPEF/cedolare secca.

COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D'IMPRESA: CESSIONE D’AZIENDA, PRESUPPOSTI E VERIFICA DELLA MIGLIORE SODDISFAZIONE DEI CREDITORI

TRIBUNALE ALESSANDRIA, 15 SETTEMBRE 2025. EST. DELLI PAOLI.

IL RISCHIO DA DIISOCIANATI: SALUTE, PREVENZIONE E OBBLIGHI

I diisocianati sono sostanze chimiche indispensabili in molti processi produttivi ma comportano rischi per la salute e obblighi normativi.

LEGGE ITALIANA SULL’AI: ISTRUZIONI PER L’USO DEI PROFESSIONISTI

Regole chiare per l’AI negli Studi Professionali: trasparenza, controllo umano e formazione obbligatoria.

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE 2025-2026: ENTRO IL 30 SETTEMBRE SI DECIDE IL FUTURO FISCALE DELLE IMPRESE

CPB 2025-2026: entro il 30 settembre imprese e professionisti decidono il proprio futuro fiscale.

IL NEMICO INVISIBILE DELLE IMPRESE? LA GESTIONE SENZA DIREZIONE

L’impresa funziona, ma non va da nessuna parte? Ecco come ritrovare la rotta.

IL NUOVO REGOLAMENTO UE SUL LEGNO: ECCO COSA CAMBIA PER LE IMPRESE, FILIERE E CONSUMATORI

Dal 2025 l’EUDR cambia le regole del legno: tracciabilità, legalità e sostenibilità diventano obbligo per tutte le imprese.

PRESCRIZIONE CIVILE – INTERRUZIONE – DOMANDA GIUDIZIALE E CONSEGNA DELL’ATTO PER LA NOTIFICA

CASSAZIONE CIVILE, SEZ. III, 29 GIUGNO 2025, N. 17477. PRES. SCARANO. EST. CONDELLO.

VISHING, UNA NUOVA TIPOLOGIA DI TRUFFA: COS’È, COME RICONOSCERLO E COME DIFENDERSI

Il vishing non è una semplice truffa: è la voce ingannevole che vuole rubarti identità, denaro e sicurezza.

COSA FARE QUANDO SI RICEVE UN AVVISO BONARIO DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE?

Hai ricevuto un avviso bonario dall’Agenzia delle Entrate? Cosa significa, come affrontarlo e come regolarizzarsi evitando errori e sanzioni.

IL VALORE STRATEGICO DEL BUDGETING: DA LEVA DIREZIONALE A STRUMENTO DI COORDINAMENTO E CONTROLLO

Il budget è l’architrave del processo decisionale, perché collega strategia, operatività e sostenibilità economico-finanziaria.

ACCORDO STATO-REGIONI 2025: LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO

Le novità dell’Accordo Stato-Regioni 2025 sulla formazione obbligatoria per i datori di lavoro: durata, contenuti e scadenze.

NOVITÀ INPS 2025: CAMBIA IL CONGEDO PARENTALE, CHI NE HA DIRITTO E COME OTTENERLO

Più tempo per la tua famiglia, più tutela per i tuoi diritti: scopri le novità sul congedo parentale 2025.

CYBERSECURITY: IL FATTORE UMANO È LA CHIAVE PER DIFENDERE L’AZIENDA

La vera cybersecurity oggi parte dalle persone: senza formazione continua, nessuna difesa è davvero efficace.

SOLVIBILITÀ E LIQUIDITÀ: DUE INDICATORI DISTINTI, DUE VERITÀ AZIENDALI DIVERSE

Comprendere la distinzione tra solvibilità e liquidità è essenziale per una gestione finanziaria consapevole.

PUBBLICATO IL MANUALE OPERATIVO PER LA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA PATENTE A CREDITI (PAC)

Pubblicato il Manuale INL per gestire online la nuova Patente a Crediti. Tutto quello che devi sapere.

CESSIONE DELL’AZIENDA NELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA ED AUDIZIONE DELLE PARTI INTERESSATE

TRIBUNALE VASTO, 26 GIUGNO 2025. EST. MONTELEONE.

QUANDO SCATTANO I CONTROLLI DEL FISCO SUL RIMBORSO 730/2025?

Dal 1° luglio 2025, i rimborsi IRPEF con il Modello 730 sono soggetti a controlli preventivi più severi: scopri cosa cambia e come tutelarti.

IMPRONTE DIGITALI PER LE PRESENZE DEI DIPENDENTI: QUANDO IL CONTROLLO OLTREPASSA IL LIMITE DELLA LEGGE

Quando il controllo delle presenze diventa illecito: il caso delle impronte digitali e i limiti imposti dal GDPR.

MODELLO OT23 2026: NUOVA PROCEDURA PER LA RIDUZIONE DEL TASSO INAIL

Modello OT23 2026: riduci il premio INAIL valorizzando i tuoi investimenti in sicurezza.

IL DISCOUNTED CASH FLOW (DCF) NELLA VALUTAZIONE D’AZIENDA

Il DCF non misura quanto vale oggi un’impresa, ma quanto saprà produrre domani.

CONCORDATO MINORE – COMUNICAZIONE AI CREDITORI DELLA PROPOSTA E DEL DECRETO

TRIBUNALE LOCRI, 12 LUGLIO 2025. EST. CARDONA.

IMU NON PAGATA: SCATTANO LE NUOVE SANZIONI. ATTENZIONE ANCHE AL CAMBIO DEL RAVVEDIMENTO

Nuove regole IMU 2025: sanzioni ridotte per chi regolarizza in fretta, ma attenzione ai tempi!

WHATSAPP, TELEFONATE E INTERNET: LE NUOVE FRONTIERE DELLA TRUFFA, COME RICONOSCERLE E BLOCCARLE

Riconoscere i pericoli digitali è il primo passo per proteggersi.

LA BALANCED SCORECARD NELL'ERA DIGITALE

Come la Balanced Scorecard evolve in chiave digitale, da semplice strumento di misurazione a motore strategico intelligente e predittivo.

ROMA, ESPLOSIONE DEL 5 LUGLIO: INDAGINI SERRATE SULL’IMPIANTO GPL SOTTO ACCUSA

Un’esplosione in un impianto GPL a Roma riaccende l’allarme sulla sicurezza nella gestione e manutenzione di questi sistemi ad alto rischio.

COMPOSIZIONE NEGOZIATA: NECESSARIO IL RISANAMENTO DELL’IMPRESA, NON LA MERA LIQUIDAZIONE

TRIBUNALE VERONA, 10 GIUGNO 2025. PRES. ATTANASIO. EST. LANNI.

DAL 1° LUGLIO NUOVI REQUISITI PER IL BONUS GIOVANI UNDER 35

Dal 1° luglio 2025 il bonus assunzioni Under 35 richiederà anche l’incremento occupazionale netto.

ACCESSIBILITÀ DIGITALE PER E-COMMERCE E NEGOZI ONLINE

Dal 2025 i siti e-commerce dovranno essere accessibili anche alle persone con disabilità: scopri cosa cambia e come adeguarti.

EMERGENZA CALDO E LAVORO: PROTEGGERE I LAVORATORI DAI RISCHI DEGLI AMBIENTI PIÙ CRITICI

Emergenza caldo e lavoro: obblighi e misure per tutelare i lavoratori esposti al rischio di calore.

PIANIFICAZIONE FINANZIARIA E BUSINESS PLAN: COMPLIANCE STRATEGICA PER ADEGUATI ASSETTI AZIENDALI

Un Business Plan efficace non è solo un obbligo normativo, ma una bussola strategica per la crescita aziendale.

FALLIMENTO DELLA SOCIETÀ E CONVOCAZIONE DEI SOCI ILLIMITATAMENTE RESPONSABILI

CORTE COSTITUZIONALE, 26 GIUGNO 2025, N. 87. PRES. AMOROSO. EST. NAVARRETTA.

PERIODO DI PROVA NEI CONTRATTI A TERMINE: COSA CAMBIA CON LE NUOVE REGOLE

Dal 12 gennaio 2025 sono cambiate le regole sui periodi di prova nei contratti a termine. Cosa prevede il nuovo Collegato Lavoro?

GPS E CONTROLLO A DISTANZA: SANZIONI PESANTI ANCHE CON AUTORIZZAZIONE

Nuova maxi-sanzione del Garante: GPS aziendali fuori controllo violano la privacy dei lavoratori.

CONTROLLO DI GESTIONE E FINANZA AZIENDALE: LE VERE ARMI DELLE AZIENDE VINCENTI

In un contesto dove l’incertezza è la nuova normalità, Controllo di Gestione e finanza aziendale diventano strumenti di lettura strategica.

SCADENZA MUD 2025: PROROGATO L’INVIO DELLA DICHIARAZIONE AL 30 GIUGNO

Il MUD (Modello Unico di Dichiarazione Nazionale), uno strumento fondamentale per la tracciabilità dei rifiuti e la gestione ambientale in Italia.

LA NUOVA TRANSAZIONE FISCALE NELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA EX ART. 23 COMMA 2 BIS D.LGS. N. 14/2019

Transazione fiscale e crisi d’impresa: novità, limiti e prospettive nel nuovo scenario normativo.

AL VIA IL VOUCHER IMPRESA DIGITALE PER LA REGIONE MARCHE

Un nuovo bando per accompagnare le imprese marchigiane verso la transizione digitale ed ecologica.

MODELLO REDDITI PF 2025: ISTRUZIONI OPERATIVE E NUOVE REGOLE

Tutte le novità del Modello Redditi PF 2025 per orientarti tra bonus, detrazioni e nuove aliquote.

DALL'ANALISI DEI DATI ALLA CRESCITA AZIENDALE: ECCO COME FARE LA DIFFERENZA

Nell’era digitale, vince chi trasforma i dati in decisioni strategiche capaci di generare vantaggio competitivo.

DEFIBRILLATORI NEI LUOGHI DI LAVORO: FORMAZIONE E UTILIZZO PER SALVARE VITE

Sopravvivere a un arresto cardiaco in azienda si può: ma servono DAE e formazione tempestiva.

COMPOSIZIONE NEGOZIATA E CESSIONE D’AZIENDA EX ART. 22 CCII – RUOLO DEL GIUDICE E DEI GESTORI

TRIBUNALE PERUGIA, 5 GIUGNO 2025. EST. MONALDI.

HAI AGGIORNATO L’ISEE? PER L’ASSEGNO UNICO HAI TEMPO FINO AL 30 GIUGNO 2025

Chi non aggiorna l’ISEE 2025 entro il 30 giugno perderà per sempre gli arretrati dell’Assegno Unico da marzo.

DIETRO LO SCHERMO: LA NUOVA FRONTIERA DEL CRIMINE ONLINE

Nel 2024 il web si conferma un terreno minato: minori, donne e utenti digitali sempre più esposti a truffe, abusi e minacce invisibili.

REFERENDUM 8-9 GIUGNO: IL FOCUS SUL QUARTO QUESITO SULLA SICUREZZA NEGLI APPALTI

L’8 e 9 giugno saremo chiamati a votare su cinque referendum: ecco cosa prevede il quarto quesito sulla sicurezza negli appalti.

RETURN ON EQUITY (ROE): IL MUMERO CHE DICE SE STAI GUADAGNANDO O SOLO SOPRAVVIVENDO

Scoprire se il capitale che hai investito nella tua azienda ti sta davvero ripagando: questo è il compito del ROE.

COMPOSIZIONE NEGOZIATA: PROROGA DELLE MISURE PROTETTIVE E INIBITORIA ALLA SEGNALAZIONE IN CENTRALE RISCHI

TRIBUNALE PERUGIA, 2 MAGGIO 2025. EST. GIARDINO.

BONUS 4.0 2025: IL NUOVO DM SPIEGA MODELLI, TEMPI E ITER PER L’AGEVOLAZIONE

Nuovo modello per il credito d’imposta 4.0: dal MIMIT regole stringenti, cronologia vincolante e priorità solo a chi conferma entro 30 giorni.

CRITERI E MODALITÀ PER INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLE MPMI COMMERCIALI E AL POTENZIAMENTO DEGLI APPARARTI DI SICUREZZA

Contributi a fondo perduto per la riqualificazione commerciale di imprese nei centri storici e nei piccoli comuni: al via le domande.

BUDGET FINANZIARIO: COME STIMARE CORRETTAMENTE IL FLUSSO DI CASSA PER UNA GESTIONE CONSAPEVOLE

Il budget finanziario è lo strumento chiave per prevedere, gestire e proteggere la liquidità aziendale prima che sia troppo tardi.

STOP AL MARKETING SELVAGGIO: RIFORMA IN ARRIVO PER FERMARE LE CHIAMATE INDESIDERATE

Nuove norme in arrivo per contrastare le telefonate commerciali indesiderate e tutelare i consumatori.

LA RIVOLUZIONE DIGITALE SUL LAVORO: COME CAMBIA LA SICUREZZA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La digitalizzazione rivoluziona la sicurezza sul lavoro: vantaggi, rischi e prospettive future.

CESSIONE D’AZIENDA: COMPETITIVITÀ OBBLIGATORIA NESSUNA DEROGA, ANCHE IN CASI ECCEZIONALI

TRIBUNALE MILANO, 6 APRILE 2025. EST. PIPICELLI.

NUOVI LIMITI CONTRIBUTIVI 2025: COSA CAMBIA? AGGIORNAMENTI SU MASSIMALI, ALIQUOTE E VERSAMENTI

L’INPS aggiorna per il 2025 aliquote e massimali della Gestione Separata: cosa cambia per professionisti, co.co.co. e lavoratori sportivi.

BUDGET DELLE VENDITE: STRATEGIA O RISCHIO NASCOSTO?

L’importanza di costruire un budget delle vendite solido, realistico e strategico.

I TUOI DATI SU INTERNET: COME IL MARKETING LI SFRUTTA E COSA L'UTENTE DEVE SAPERE

La trasparenza sull’uso dei dati personali è essenziale: pratiche ingannevoli che la ostacolano possono essere sanzionate, come nel caso di Apple.

NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 2025: VERSO UN “TESTO UNICO” DELLA FORMAZIONE IN SICUREZZA SUL LAVORO

Il 17 aprile 2025 nasce il nuovo “Testo Unico” della formazione sicurezza: un cambiamento epocale per aziende e lavoratori.

MORATORIA AMMESSA NEL CONCORDATO MINORE LIQUIDATORIO, CREDITORI TUTELATI: POSSIBILITÀ DI VOTO E OPPOSIZIONE

TRIBUNALE MODENA, 7 APRILE 2025. EST. BIANCONI.

SMART WORKING: OBBLIGO DI COMUNICAZIONE ENTRO 5 GIORNI LAVORATIVI

Novità sullo smart working: il Ministero chiarisce i termini per le comunicazioni obbligatorie di avvio, modifica e cessazione.

EQUILIBRIO ECONOMICO: FONDAMENTO DELLA VITALITÀ AZIENDALE

Comprendere l’equilibrio economico è il primo passo per garantire la sopravvivenza e la crescita sostenibile dell’impresa.

NON SCANSIONARE QUEL QR CODE! ANCHE L’ANTIVIRUS PUÒ ESSERE INGANNATO

I cybercriminali sfruttano i QR Code nei documenti Word per rubare le credenziali Microsoft365 con attacchi di phishing sempre più sofisticati.

SICUREZZA VS GERARCHIA: IL PREPOSTO E LA TRAPPOLA DELL’UBBIDIENZA CIECA

Il preposto risponde sempre della sicurezza, anche quando le prassi sbagliate vengono imposte dall’alto.

COMPOSIZIONE NEGOZIATA IN PRESENZA DI UN SOLO CREDITORE LA PROROGA DELLE MISURE PROTETTIVE

TRIBUNALE ANCONA, 28 MARZO 2025, EST. FILIPPELLO.

CONGEDI PARENTALI POTENZIATI: L’80% DELLO STIPENDIO PER 3 MESI

La Legge di Bilancio 2025 rafforza i sostegni alle famiglie con figli, ampliando detrazioni, bonus e congedi parentali.

PMI E PIANO ECONOMICO: LA BUSSOLA DEL SUCCESSO IMPRENDITORIALE

Il piano economico è la bussola dell’impresa: guida strategica per prevedere costi, ricavi e risultati futuri.

RIMBORSO INPS: ATTENZIONE ALLE TRUFFE VIA E-MAIL

Attenzione alle nuove truffe via e-mail: i criminali informatici sfruttano il nome dell’INPS per rubare dati bancari e personali.

MALICIOUS COMPLIANCE: QUANDO IL RISPETTO DELLE REGOLE DANNEGGIA L'ORGANIZZAZIONE

Quando il rispetto pedissequo delle regole diventa un'arma a doppio taglio: il fenomeno della Malicious Compliance e gli impatti sulle organizzazioni.

CONCORDATO IN BIANCO: UNA SOLA CONCESSIONE DEL TERMINE, POI SI PASSA AL CONCORDATO PIENO

TRIBUNALE DI VICENZA, 27 FEBBRAIO 2025, PRES. LIMITONE. REL. CAZZOLA.

INDUSTRIA 4.0 E 5.0: PERCHÉ LA CYBERSICUREZZA È FONDAMENTALE PER LA TUA PRODUZIONE

La sicurezza informatica nell'Industria 4.0 e 5.0 è essenziale per garantire continuità operativa e protezione dai cyberattacchi.

BONUS ASILO NIDO E BONUS BEBÈ: L’ASSEGNO UNICO ESCE DALL’ISEE

Nel 2025 il bonus asilo nido sarà potenziato, con l'assegno unico escluso dal calcolo dell'ISEE per agevolare le famiglie.

MISURARE LA PERFORMANCE AZIENDALE: PERCHÉ GLI INDICATORI ECONOMICI DA SOLI NON BASTANO

Come costruire un sistema bilanciato di indicatori contabili ed extra-contabili per guidare la performance aziendale e la crescita strategica.

QUANDO LA SICUREZZA VIENE IGNORATA: IL PERICOLO DEI TRABATTELLI USATI MALE

I trabattelli sono strumenti indispensabili, ma un uso scorretto può avere conseguenze fatali: cosa sapere per lavorare in sicurezza.

COMPOSIZIONE NEGOZIATA: NUOVA DECISIONE DEL TRIBUNALE DI MODENA

TRIBUNALE DI MODENA, 8 MARZO 2025, GIUDICE BIANCONI.

IL CONTROLLO DI GESTIONE: UN ALLEATO STRATEGICO PER IL PASSAGGIO GENERAZIONALE

Analizziamo il ruolo cruciale del Controllo di Gestione nel facilitare il passaggio generazionale nelle imprese familiari.

POLIZZE CATASTROFALI: PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO, ADEGUAMENTO ENTRO IL 31 MARZO

Il DM 18/2025 stabilisce le nuove regole per la gestione delle polizze catastrofali, imponendo adeguamenti entro il 31 marzo.

INCENTIVI PER LE IMPRESE DELLE MARCHE: ASSUNZIONE E STABILIZZAZIONE DEI LAVORATORI

Due bandi delle Marche, finalizzati a sostenere l’assunzione di disoccupati e svantaggiati e per la stabilizzazione dei lavoratori precari.

INTESA RESTRITTIVA DELLA CONCORRENZA E NULLITÀ PARZIALE DEL CONTRATTO DI FIDEIUSSIONE

CASSAZIONE CIVILE, SEZ. I, 25 GENNAIO 2025, N. 1851. PRES. FALABELLA. EST. DAL MORO.

SICUREZZA SUL LAVORO: PERCHÉ I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE NON VENGONO INDOSSATI?

Nonostante le normative impongano l’uso dei DPI, molti lavoratori li ignorano, mettendo a rischio la propria sicurezza.

MIGLIORA LA REDDITIVITÀ AZIENDALE CON IL MARGINE DI CONTRIBUZIONE

Analizzare e ottimizzare il margine di contribuzione è essenziale per migliorare la redditività aziendale e supportare decisioni strategiche vincenti.

CERTIFICAZIONE UNICA 2025: SCADENZE E REGOLE DA CONOSCERE

Scadenze, sanzioni e regole aggiornate per l'invio della Certificazione Unica 2025: tutto ciò che aziende e professionisti devono sapere.

SOCIAL E MINORI UNDER 14: RISPETTA LA PRIVACY E LE REGOLE DI CONSENSO!

Chi può pubblicare sui social la foto di un minore? Il Garante della privacy chiarisce le regole e i limiti per genitori e ragazzi.

MIGLIORA LA SICUREZZA NELLA TUA AZIENDA CON I NOSTRI CORSI

Formazione sulla sicurezza sul lavoro e opportunità di finanziamento con il Bando ISI 2024. Migliora la protezione e la crescita della tua azienda!

CODICE DELLA CRISI: L’OBBLIGO DI BUONA FEDE PER TUTTI I SOGGETTI COINVOLTI

TRIBUNALE MILANO, 8 FEBBRAIO 2025. EST. DE SIMONE.

AVVISI BONARI 2025: PIÙ TEMPO PER METTERSI IN REGOLA O PRESENTARE RICORSO

Nuovi termini per il pagamento degli avvisi bonari e il controllo delle dichiarazioni fiscali dal 2025.

METODO REDDITUALE: VALUTARE UN’AZIENDA IN BASE ALLA SUA REDDITIVITÀ

Il metodo reddituale è uno strumento essenziale per valutare il valore di un’azienda, basandosi sulla sua capacità di generare reddito futuro.

CONSULTARE IL RLS: UN OBBLIGO FONDAMENTALE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

La consultazione dell’RLS è un obbligo essenziale per garantire la sicurezza sul lavoro e il coinvolgimento dei lavoratori.

PRIVACY E TRASFERIMENTO DATI: LA COMMISSIONE EUROPEA MULTATA PER VIOLAZIONE DEL GDPR

Il Tribunale UE condanna la Commissione per violazioni sul trattamento e la trasmissione transfrontaliera dei dati personali senza consenso.

AZIONE EX ART. 2395 C.C. IL RUOLO DELLA SOLIDARIETÀ TRA CREDITORI

TRIBUNALE DI BRESCIA, 13 GENNAIO 2025. PRES. DEL PORTO. REL. BIANCHETTI.

DIRECT COSTING: LO STRUMENTO ESSENZIALE PER LE DECISIONI AZIENDALI

Il direct costing e il suo ruolo nella definizione dei costi di prodotto nelle imprese con offerte diversificate.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato su tutte le ultime news e offerte per la Tua Impresa.

La vostra iscrizione è stata registrata con successo!
Oops! Something went wrong while submitting the form.