News

Le ultime news per la tua impresa

Una garanzia di professionalità

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam.

IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE: NOVITÀ INTRODOTTE E DIFFERENZE CON LE NORMATIVE PRECEDENTI

I punti principali del nuovo Regolamento Macchine, le novità e le differenze che lo contraddistinguono rispetto alle precedenti normative.

WHISTLEBLOWING: NUOVE DISPOSIZIONI

Il “whistleblowing” è l’azione di un lavoratore che durante il lavoro segnala, con garanzia di anonimato, possibili illeciti.

REATI TRIBUTARI IN SOLIDO DEL CDA

CASSAZIONE 22 AGOSTO 2023, N. 35314

SUPERBONUS UNIFAMILIARI: 110% SOLO PER LE SPESE SOSTENUTE ENTRO IL 30 SETTEMBRE

Conto alla rovescia per le unità unifamiliari; il 30/9/23 è il termine entro cui devono essere sostenute le spese per beneficiare del Superbonus 110%.

IL BREAK EVEN POINT NEL CONTROLLO DI GESTIONE

Nel presente articolo vediamo come si calcola il Break Even Point (BEP), il punto di pareggio, l’incontro tra costi e ricavi di un’azienda.

GHP E CORRETTE PRASSI IGIENICHE: SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

Nel presente documento le corrette prassi igieniche e i requisiti richiesti dall'UE alle imprese del settore alimentare.

FONDO PER IL SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE INDUSTRIALE (INVITALIA)

Il presente Fondo vuole favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.

TACITO RINNOVO DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE DI IMMOBILI AD USO DIVERSO STIPULATI DALLO STATO O DA ALTRI ENTI PUBBLICI TERRITORIALI

CASSAZIONE CIVILE, SEZ. III, 12 APRILE 2023, N. 9759

LE PROSSIME SCADENZE PER I CREDITI D’IMPOSTA ENERGIA E GAS: CESSIONE, UTILIZZO E REMISSIONE IN BONIS

Le prossime scadenze previste per i crediti d’imposta energia e gas relativi al terzo e quarto trimestre 2022.

OBIETTIVO GESTIONE CLIENTI: COME RAGGIUNGERLO CON IL CONTROLLO DI GESTIONE

La gestione dei clienti è fondamentale per il successo degli Studi Professionali. Per raggiungere questo scopo, è cruciale il Controllo di Gestione.

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRADALE

Il rischio associato alla guida dei mezzi aziendali deve essere preso in considerazione e valutato coerentemente individuando misure di prevenzione.

STOP ALL’USO DELLE IMPRONTE DIGITALI IN AMBITO LAVORATIVO

Il trattamento dei dati biometrici sul lavoro è consentito soltanto se è autorizzato da una disposizione normativa dell'UE o dello stato membro.

SOVRAINDEBITAMENTO - REQUISITO SOGGETTIVO DI MERITEVOLEZZA - ABROGAZIONE DEI CRITERI DELLA SPROPORZIONE E DELLA IRRAGIONEVOLE PROSPETTIVA DI ADEMPIMENTO

CASSAZIONE CIVILE, SEZ. I, 27 LUGLIO 2023, N. 22890

PAGAMENTO REDDITO DI CITTADINANZA LUGLIO 2023: ACCREDITO DAL 27, PER MOLTI PERCETTORI È L’ULTIMO MESE

Dal 27 luglio 2023 i beneficiari del Reddito di Cittadinanza riceveranno l’accredito sulla propria carta. Per molti percettori è l'ultimo mese.

A CHE COSA SERVONO I COSTI STANDARD?

Il costo standard corrisponde al costo unitario che un’impresa stima di dover sostenere per realizzare un prodotto.

I LAVORI IN QUOTA NEI CANTIERI EDILI - VADEMECUM TECNICO SULLA PREVENZIONE E FOCUS SUI PONTEGGI

L’aumento del numero dei cantieri edili in Italia ha portato ad un incremento esponenziale delle criticità legate alla salute e sicurezza sul lavoro.

COMPOSIZIONE NEGOZIATA: IL DEPOSITO DI UN PIANO DEFINITIVO NON COSTITUISCE ONERE RICONDUCIBILE ALL’IMPRESA

TRIBUNALE BERGAMO, 8 MAGGIO 2023. EST. DE SIMONE.

CONTROLLO A DISTANZA DEI LAVORATORI: VIDEOSORVEGLIANZA, GPS, STRUMENTAZIONE DIGITALE

La videosorveglianza e/o ogni sistema che possa comportare il controllo a distanza dei lavoratori e/o ledere la dignità e la riservatezza, è reato.

ARRIVA LA CHIUSURA DEL GOVERNO SULLA PROROGA DELLE IMPOSTE AL 21 AGOSTO 2023

Chiusura del Governo sulla proroga delle imposte con maggiorazione dello 0,40% al 21 agosto 2023 per Partita IVA già beneficiarie del rinvio al 20/7.

MAKE OR BUY… COSA SCEGLIERE?

Il make or buy è l’insieme di valutazioni, fatte da un imprenditore, che portano a decidere chi deve produrre i componenti di un prodotto aziendale.

LA NUOVA FIGURA DEL PREPOSTO: OBBLIGO DI VIGILANZA

La figura del preposto ha subito delle modifiche enormi con la riforma normativa introdotta a fine 2021: ci focalizziamo sull'obbligo di vigilanza.

CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITÀ AZIENDALE – IMMISSIONE DA PARTE DI UN TERZO DI NUOVA FINANZA “SOSTITUTIVA” DEL VALORE DI REALIZZO DELL’ATTIVO

CORTE D’APPELLO DI BOLOGNA, 16 GIUGNO 2023

AUTORIZZATI GLI ESONERI CONTRIBUTIVI PER UNDER 36 E DONNE SVANTAGGIATE

La Commissione europea ha reso noto di aver approvato gli esoneri contributivi per le assunzioni di giovani Under 36 e donne svantaggiate.

OBIETTIVI AZIENDALI: DEFINIZIONE E TIPOLOGIE

Pochi termini del lessico aziendale sono usati così frequentemente come lo è la parola obiettivo, e pochi hanno tante interpretazioni...

DRIVING FOR WORK: IL RISCHIO CORRELATO AGLI INCIDENTI STRADALI IN OCCASIONE DI LAVORO

Uno dei rischi più sottovalutati all’interno degli ambienti lavorativi è il rischio “stradale”.

SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI DELLE PMI INDUSTRIALI IN AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO E CREAZIONE DI NUOVE UNITÀ PRODUTTIVE (REGIONE MARCHE)

La Regione Marche con il seguente pubblico sostiene gli investimenti per l'ammodernamento tecnologico delle Piccole e Medie imprese industriali.

AZIONE REVOCATORIA AI SENSI DELL’ART. 67, COMMA 2, L.F – CONSECUZIONE TRA PLURALITÀ DI PROCEDURE – LATO TEMPORALE NON IRRAGIONEVOLE – COINCIDENZA STATO DI CRISI CON QUELLO D’INSOLVENZA

TRIBUNALE PADOVA, 21 GIUGNO 2023. EST. STOCCO.

SOSTEGNO ALLE MPI ARTIGIANE PER INVESTIMENTI IN AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO E CREAZIONE DI NUOVE UNITÀ PRODUTTIVE (REGIONE MARCHE)

Con il presente avviso pubblico la Regione Marche sostiene le imprese artigiane per la realizzazione di interventi di ammodernamento tecnologico.

ESONERO CONTRIBUTIVO MAGGIORATO PER I LAVORATORI DIPENDENTI IN BUSTA PAGA DAL 1° LUGLIO, COME SI APPLICA?

Per i periodi di paga dall'1/7 al 31/12 2023 si applica la maggiorazione dell’esonero contributivo secondo le modalità previste dal “Decreto Lavoro".

GLI ERRORI CHE EVITI GRAZIE AL CONTROLLO DI GESTIONE (SECONDA PARTE)

Nell’articolo di oggi la seconda parte inerente agli errori che si possono evitare se ci avvale dell’importante strumento del Controllo di Gestione.

I DRONI E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER RIDURRE I RISCHI SUL LAVORO

Quale impatto avranno droni e intelligenza artificiale per ridurre i rischi sul luogo di lavoro?

CONCORDATO SEMPLIFICATO – LIQUIDAZIONE DELL’ATTIVO – APPLICAZIONE DELLE NORME DELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE – CONTROLLO DEL LIQUIDATORE

TRIBUNALE BERGAMO, 26 APRILE 2023

LE LINEE GUIDA DEL GARANTE PRIVACY SULLE MAIL DEI DIPENDENTI

Il Garante per la privacy nella newsletter del 15/3/23 ha ribadito che l’accesso alla posta elettronica del lavoratore cessato non è mai giustificato.

RINVIATA DI 3 MESI LA ROTTAMAZIONE PER GLI ALLUVIONATI

Rinviata di 3 mesi la rottamazione per i soggetti (persone fisiche e giuridiche) colpite da alluvione.

GLI ERRORI CHE EVITI GRAZIE AL CONTROLLO DI GESTIONE (PRIMA PARTE)

Nell’articolo odierno elenchiamo gli errori a cui si espone un imprenditore che agisce senza metodo (prima parte).

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DEL PRIMO QUADRIMESTRE 2023

I dati riportati periodicamente dall'INAIL riguardo l'andamento delle denunce di infortunio presentate all'Istituto entro aprile 2023.

LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE: PRESUNZIONE DI COINCIDENZA DEL COMI (CENTRO DEGLI INTERESSI PRINCIPALI DEL DEBITORE) CON LA SEDE RISULTANTE DAL REGISTRO DELLE IMPRESE

TRIBUNALE MILANO, 20 APRILE 2023. PRES. ROSSETTI. EST GIANI.

TRUFFE PHISHING, DANNI E RESPONSABILITÀ: ARRIVA LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE

Se un cliente di una banca finisce nella “trappola” del phishing e rimane vittima di una frode, la responsabilità è sua e non dell'istituto di credito

RESTITUZIONE DEL TRATTAMENTO INTEGRATIVO (EX “BONUS RENZI”) NEL MODELLO 730

Nel presente articolo parliamo delle nuove regole per la restituzione del trattamento integrativo (l’ex “Bonus Renzi”) nel Modello 730/2023.

COME CREARE UN BUSINESS PLAN

Il Business Plan è un documento che descrive l’idea imprenditoriale e la sua strategia di realizzazione.

VALUTAZIONE DEL RISCHIO E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE: COSA CAMBIA CON L’ENTRATA IN VIGORE DEL D.L. N. 48/2023

Il D.L. n. 48 del 4/5/23 ha introdotto un’importante novità legando di più la nomina del medico competente all’esito della valutazione dei rischi.

COMPOSIZIONE NEGOZIATA CRISI D’IMPRESA – FALCIDIA DEL CREDITO DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA

TRIBUNALE MONZA, 17 APRILE 2023. PRES. GIOVANETTI. EST. AMBROSIO.

NUOVE INDICAZIONI PER I SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto sui provvedimenti con cui si autorizzano gli impianti di controlli a distanza dei lavoratori.

MODELLO 730/2023: LA “CORSA” ALL’INVIO PER IL RIMBORSO IRPEF IN BUSTA PAGA A LUGLIO

È partita la fase di invio del Modello 730/2023 precompilato; per ricevere il rimborso IRPEF in tempi celeri bisogna affrettarsi.

OBIETTIVO FATTURATO: COME RAGGIUNGERLO CON IL CONTROLLO DI GESTIONE

Nell'articolo parliamo di come il Controllo di Gestione impatta sul fatturato aziendale.

ERGONOMIA: TRA BENESSERE ORGANIZZATIVO E AVANZAMENTO DELL’ETÀ

L’articolo si pone come scopo quello di indagare i vari aspetti legati all’ergonomia lavorativa, associata all'avanzamento dell'età dei lavoratori.

CONCORDATO PREVENTIVO – RICHIESTA DI PROROGA DEI TERMINI EX ART. 44 CCII – PRESENZA DI DOMANDA PER L’APERTURA DELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

TRIBUNALE BRESCIA, 4 MAGGIO 2023. PRES. BRUNO. REL. FRANCHIONI

BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0 (CCIIA DELLE MARCHE)

La Camera di Commercio delle Marche ha approvato l'Avviso Pubblico per la concessione di Voucher alle PMI nell'ambito del Piano Transizione 4.0.

LE NOVITÀ PER I FIGLI A CARICO NEL MODELLO 730/2023

Le novità nel Modello 730/2023, dopo l’introduzione dell’assegno unico, sulla detrazione per i figli a carico.

GLI INDICI DI REDDITIVITÀ: QUALI SONO E COME UTILIZZARLI

Gli indici di redditività misurano la capacità di un’impresa di generare valore e produrre reddito.

IL BENESSERE PSICOLOGICO: QUANTO INFLUISCE SULLA SICUREZZA SUL LAVORO?

Il presente articolo ha lo scopo di indagare i motivi e le correlazioni tra benessere lavorativo e avvenimenti infortunistici.

BANCAROTTA FRAUDOLENTA – SCISSIONE MEDIANTE COSTITUZIONE DI UNA NUOVA SOCIETÀ – DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO DELLA “NEWCO”

CASSAZIONE PENALE, 12 GENNAIO 2023, N. 846. PRES. SABEONE. EST. PEZZULLO

I DANNI DELLA DIPENDENZA DA INTERNET SI FANNO SENTIRE

Nel 2022 1 impresa medio-grande su 3 e 1 PMI su 6 hanno subito attacchi/intrusioni esterne, l'Italia è ancora indietro in termini di cybersecurity.

2 MESI IN PIÙ PER LA DOMANDA DI ROTTAMAZIONE DEI RUOLI

Il termine di presentazione della domanda di rottamazione dei ruoli verrà posticipato dal 30 aprile al 30 giugno. Cosa ci aspetta con questa proroga?

COME SI INTERPRETA E COSA È LA ROTAZIONE DEL CAPITALE INVESTITO

Con tasso di rotazione del capitale investito ai intende il numero di volte che, in 1 anno, il capitale investito ritorna in forma liquida.

IL NUOVO DECRETO-LEGGE IN MATERIA DI LAVORO: LE MODIFICHE AL D.LGS. 81/08

L'articolo analizza, studia e approfondisce le principali modifiche che interesseranno il Testo Unico della salute e della sicurezza sul lavoro.

MODELLO 730/2023 PRECOMPILATO: DATE DI SCADENZA E ISTRUZIONI

Il Modello 730/2023 precompilato sarà disponibile online a partire dal 30 aprile 2023: tutte le indicazioni e le informazioni sulle date di scadenza.

COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D’IMPRESA – MISURE PROTETTIVE – PRESUPPOSTI – INSOLVENZA – ISTRUZIONE SOMMARIA – CONDIZIONE ECONOMICO FINANZIARIA

TRIBUNALE RAVENNA, 17 MARZO 2023. EST. GILOTTA.

BANDO PER LA CONCESSIONE AI PROGETTI PER LA RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI

Nel presente documento, il bando della Regione Marche sulla concessione di contributi per la riqualificazione/valorizzazione delle imprese commerciali

LEVA FINANZIARIA L’INDICATORE CHE VALUTA L‘INDEBITAMENTO AZIENDALE

La leva finanziaria è un indicatore che misura fino a quanto si può spingere un imprenditore ad indebitare la propria azienda.

IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE: SORVEGLIANZA SANITARIA E RESPONSABILITÀ

Il medico competente svolge un ruolo fondamentale per la salute/sicurezza dei lavoratori. Nell'articolo analizziamo i suoi compiti e responsabilità.

CONTRIBUTI INAIL CON INDICAZIONE DIFFERENZIATA NEL MODELLO IRAP 2023

Nella redazione del Modello IRAP 2023, è importante prestare attenzione alle modalità di indicazione del costo dei dipendenti a tempo indeterminato.

CONCORDATO PREVENTIVO: NON COMPETE LA PREDEDUZIONE ALLE SOMME EROGATE DA TERZI PER CONSENTIRE IL VERSAMENTO DELLA CAUZIONE

CASSAZIONE CIVILE, SEZ. VI, 7 FEBBRAIO 2023 N. 3724. PRES. BISOGNI. EST. PAZZI

I CONTRIBUTI DELLA REGIONE MARCHE PER SOSTENERE LA “CREAZIONE D’IMPRESA”

Dare sostegno alla “creazione d’impresa”; è l’obiettivo della Regione Marche, incentivando la creazione di nuove realtà produttive o di servizio.

CHE DIFFERENZA C’È TRA CONTROLLO DI GESTIONE E FINANZA AZIENDALE?

Spesso viene fatta confusione tra Controllo di Gestione e finanza aziendale; vediamo le loro caratteristiche e le principali differenze.

RISCHI CORRELATI ALL’ESPOSIZIONE A RUMORE: NON SOLO IPOACUSIE

Il datore di lavoro deve tener conto oltre alla misura dell'esposizione a rumore (non superando le soglie limite), anche degli effetti extra-uditivi.

BONUS EDILIZI: COMUNICAZIONE DI OPZIONE ENTRO LA FINE DI NOVEMBRE (PAGANDO 250 EURO)

Chi non riuscirà a presentare entro il 31/3/23 la comunicazione di opzione dei bonus edilizi (spese 2022) potrà farlo entro il 30/11/23 pagando 250 €.

ESDEBITAZIONE DEL DEBITORE INCAPIENTE, MERITEVOLEZZA E DISPONIBILITÀ DI SOMME CHE AVREBBERO CONSENTITO DI RIDURRE L’ESPOSIZIONE DEBITORIA

TRIBUNALE MODENA, 5 FEBBRAIO 2023. EST. BIANCONI.

IL BUDGET ECONOMICO: COME REALIZZARLO IN 5 STEP

Il budget economico è il processo aziendale che genera l'impatto maggiore sull'attività di programmazione.

BANDO ISI INAIL 2023: FINANZIAMENTI PER MIGLIORARE LA SICUREZZA SUL LAVORO

Il bando agevola l’acquisto di macchinari/attrezzature necessarie per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori.

ESPOSIZIONE AL RISCHIO CHIMICO: L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE

Per prevenire i rischi dell'esposizione professionale a sostanze chimiche è necessario che gli strumenti di comunicazione dei pericoli siano adeguati.

FRI-TUR PER SERVIZI DI OSPITALITÀ E STRUTTURE RICETTIVE

L'incentivo FRI-Tur punta a migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive in un'ottica di digitalizzazione e sostenibilità.

STRALCIO CARTELLE 2023, NUOVA CHANCE PER MULTE E NON SOLO: LA DECISIONE SULL’ANNULLAMENTO ENTRO IL 31 MARZO

La decisione sull'annullamento dei debiti entro la scadenza del 31 marzo: le istruzioni dall'Agenzia delle entrate-Riscossione.

FALLIMENTO – ASSOGGETTABILITÀ – ESERCIZIO ATTIVITÀ AGRITURISTICA – ATTIVITÀ AGRICOLA PER CONNESSIONE – INDIVIDUAZIONE

CASS., SEZ. 1, 15 FEBBRAIO 2023, N. 4790, PRES. CRISTIANO, EST. ABETE

SELFIEMPLOYMENT (INVITALIA)

SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso 0, l'avvio di piccole attività imprenditoriali, promosse da giovani NEET, donne inattive e disoccupati.

LINEE GUIDA E CONSIGLI PER NON PERDERE SOLDI CON LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

La gestione del magazzino ha un'importanza diversa da un'impresa all'altra. I rischi collegati alla gestione del magazzino non si possono trascurare.

LE RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO: ATTREZZATURE E PRINCIPIO DI PROTEZIONE OGGETTIVA

Cosa accade se il lavoratore sul luogo di lavoro si comporta in modo negligente e si infortuna? Quali responsabilità ha il datore di lavoro?

COMUNICAZIONE ALLE ENTRATE DEI CREDITI ENERGIA E GAS ENTRO IL 16 MARZO

Entro il 16 marzo 2023 è obbligatorio comunicare all'AdE i crediti energia e gas maturati nel terzo e quarto trimestre 2023.

CONCESSIONE ABUSIVA DI CREDITO – VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI SPECIFICI SOTTESI AL PRINCIPIO DI SANA E PRUDENTE GESTIONE DEL CREDITO E DELLA NORMATIVA SETTORIALE DI VIGILANZA

CASSAZIONE CIVILE, SEZ. III, 18 GENNAIO 2023, N, 1387

FUORILEGGE LE APP SENZA FILTRI PER I MINORENNI

È contrario al gdpr progettare e realizzare applicativi non in grado di accertare con precisione l'età di chi accede al servizio on line.

COME SI DETERMINA IL REDDITO DI IMPRESA

Il reddito di impresa è il profitto economico realizzato dall'esercizio di un'attività economica.

VERIFICHE OBBLIGATORIE: IMPIANTI DI MESSA A TERRA E IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO

Ci soffermiamo sulle verifiche obbligatorie degli impianti di messa a terra e di sollevamento oggetto di frequenti controlli dell'autorità competente.

COME CAMBIA IL SUPERBONUS DOPO LA LEGGE DI BILANCIO 2023

La disciplina del Superbonus è stata oggetto di modifiche da parte della Legge di Bilancio 2023 e si vanno ad innestare sulle modifiche del D.L 176/22

COMPOSIZIONE NEGOZIATA CRISI D’IMPRESA – MISURE PROTETTIVE – EQUILIBRIO PATRIMONIALE – CONCRETEZZA DELLE PROSPETTIVE DI RIPRISTINO – VALUTAZIONE

TRIBUNALE LECCO, 2 GENNAIO 2023. EST. TOTA.

I CASI DI MALFUNZIONAMENTO DI LIBERO MAIL E VIRGILIO MAIL: QUALI CONSEGUENZE PER GLI UTENTI?

Le conseguenze che possono arrecare i disservizi delle mail per la privacy delle persone fisiche.

IL CONTO ECONOMICO IN FORMA SCALARE

Il conto economico in forma scalare è un prospetto contabile che mette in evidenza il risultato economico della gestione aziendale (utile o perdita).

RISCHIO CHIMICO E SDS: OBBLIGHI, COMPETENZE E NOVITÀ

Per la valutazione del rischio chimico sul lavoro è importante l'adeguatezza delle SDS sulle quali il Regolamento (UE) ha introdotto delle novità.

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: QUALI SONO GLI IMPORTI PER IL 2023

Conferme, proroghe e novità per l’assegno unico universale; vediamo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2023.

NULLITÀ CLAUSOLA CONTRATTO BANCARIO, ANCHE IN CASO DI MANCATA OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO

SENTENZA TRIBUNALE MILANO 17 GENNAIO 2023 N. 298.

ACCOUNT GRATUITO E SICURO (È SICURO?)

Vi siete mai chiesti come guadagnano le aziende che propongono i servizi online gratuiti, come applicazione cloud, mail, ecc.?

DEFINIZIONE ED ESEMPI DI BUDGET OPERATIVI

I budget operativi rappresentano il primo passo di un più ampio sistema di budgeting la cui forma dipende dalle caratteristiche dell'impresa.

STRESS LAVORO CORRELATO: IL NUOVO DOCUMENTO CIIP

Uno degli aspetti della salute e sicurezza sul lavoro che sta avendo sempre più importanza nella valutazione dei rischi è lo stress lavoro correlato.

LEGGE DI BILANCIO 2023: NUOVO MECCANISMO DI PEREQUAZIONE DELLE PENSIONI

La Legge di Bilancio 2023 rivede la perequazione per il 23/24 modificando le percentuali di rivalutazione e gli scaglioni delle pensioni più elevate.

COMPOSIZIONE NEGOZIATA – INIBIZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO – ISTANZA PRESENTATA DAL LAVORATORE

CORTE DI APPELLO DI POTENZA, 18 NOVEMBRE 2022. PRES. IANNUZZI. EST. MARCHESE.

CREDITO DI IMPOSTA PER RICERCA & SVILUPPO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DESIGN

La Legge di Bilancio 2023 non ha confermato le percentuali agevolative per il 2022 e né rinnovato l'agevolazione al 50% per i beni immateriali 4.0.

MASTER BUDGET: IL DOCUMENTO DI SINTESI DEL PROCESSO DI BUDGETING

Il master budget è il documento che riassume i dati elaborati nelle varie fasi del processo di budgeting.

RISCHIO DI ESPOSIZIONE A RUMORE: NORMATIVA, VALUTAZIONE DEL RISCHIO E SEGNALI ACUSTICI DI AVVERTIMENTO

Nell'articolo trattiamo l'importante tema dei rischi dall'esposizione ad agenti fisici sul lavoro soffermandoci, in particolare, sul rischio rumore.

AMMORTAMENTO DEDUCIBILE AL 6% PER GLI IMMOBILI UTILIZZATI PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI

Una delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 riguarda i fabbricati strumentali, ovvero la deducibilità delle quote di ammortamento al 6%.

CONCORDATO MINORE - IMPRENDITORE INDIVIDUALE CESSATO - PREGRESSA DEBITORIA D'IMPRESA - PROPOSTA LIQUIDATORIA EX ART. 74 SECONDO COMMA CCII

TRIBUNALE NAPOLI NORD, 3 GENNAIO 2023.

NUOVA SABATINI 2023

Al via la Nuova Sabatini (con regole rivisitate) che avrà decorrenza dal 1° gennaio 2023.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato su tutte le ultime news e offerte per la Tua Impresa.

La vostra iscrizione è stata registrata con successo!
Oops! Something went wrong while submitting the form.