Sono stati pubblicati i moduli per la presentazione della domanda a valere sul capo III del Fondo Imprese Creative gestito da Invitalia (MISE).
L’incentivo è rivolto alle Micro, Piccole e Medie imprese operanti in qualunque settore (tranne le escursioni derivanti dalla normativa sugli Aiuti di Stato) con sede in tutte le regioni italiane, che puntano all’introduzione di innovazioni di prodotto/servizio/processo e al supporto di processi di ammodernamento degli assetti gestionali e di crescita organizzativa e commerciale.
Tra i programmi ammissibili rientrano i servizi specialistici che devono essere erogati da imprese creative, con Codice Ateco (anche secondario) rientrante tra quelli previsti in calce e riguardare i seguenti ambiti strategici:
- Azioni di sviluppo di marketing e sviluppo del brand;
- Design e design industriale;
- Incremento del valore identitario del company profile;
- Innovazioni tecnologiche nelle aree della conservazione, fruizione e commercializzazione di prodotti di particolare valore artigianale, artistico e creativo.
I servizi devono essere oggetto di un contratto sottoscritto dopo la presentazione della domanda di agevolazione ed entro 3 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni e avere una durata non superiore a 24 mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione del provvedimento di concessione.
L’agevolazione, fino all’80% delle spese ammissibili, prevede un contributo a fondo perduto (voucher) per un importo massimo pari a 10.000 euro.
La compilazione della domanda si effettua a partire dalle ore 10.00 del 6 settembre 2022 mentre l’invio della stessa, a partire dalle ore 10:00 del 22 settembre 2022.